Nella cornice di Trastevere, presso lo Spazio Culturale WeGil di Roma sono stati presentati i libri finalisti che saranno i protagonisti della rassegna a Palazzo Caetani il prossimo 12 settembre

Presso lo Spazio Culturale WeGil di Roma, a Trastevere, è stata annunciata la cinquina finalista della quinta edizione del Premio Letterario Sportivo Invictus, organizzato dalla casa editrice Lab DFG, con la compartecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani, con il sostegno del Comune di Cisterna di Latina, della Regione Lazio, dell’Istituto del Credito Sportivo e con il patrocinio della Fondazione Roffredo Caetani,  dell’ Associazione Italiana Editori, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.

Ad aprire la presentazione della cinquina finalista, sono stati i due neo campioni europei Sara Fantini e Leonardo Fabbri, che hanno inviato due video saluti a sostegno del Premio Letterario Sportivo Invictus.

Sara Fantini, campionessa europea in carica nel lancio del martello
Leonardo Fabbri, campione europeo in carica nel lancio del peso

All’incontro erano presenti, tra gli altri, Maria Buttigieg, Primo Segretario dell’Ambasciata di Malta in Italia, la dott.ssa Rosaria Giannella, Direttore Generale per le politiche giovanili del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, l’On. Salvatore La Penna, vice presidente della Commissione agricoltura e ambiente della Regione Lazio,  l’avv. Civita Di Russo, vice capo di gabinetto vicario della Regione Lazio.

Giunto alla quinta edizione, il concorso ha visto quest’anno la partecipazione di circa 150 titoli pubblicati nel 2023, tra i quali la giuria, presieduta dal bicampione olimpico Davide Tizzano, ha scelto i cinque che si contenderanno l’ambito titolo nella serata finale, in programma il 12 settembre prossimo a Palazzo Caetani, Cisterna di Latina. Libri finalisti che, insieme a tutti gli altri pervenuti alla giuria quest’anno, saranno donati alla biblioteca dello sport inaugurata proprio dalla Lab DFG al Centro di Preparazione Olimpica di Formia.

LA CINQUINA FINALISTA

Basket, calcio, pugilato e anche un giallo sono i temi e i generi della cinquina finalista composta da:

La forma dei sogni di Andrej Longo – Sellerio

Il mio calcio furioso e solitario di Walter Sabatini – Piemme

La piuma del ghetto di Antonello Capurso – Gallucci Bros

Ci alleniamo anche se piove di  Andrea Masciaga (alias NonèpiĂądomenica) – Rizzoli

Drazen Petrovic di Lorenzo Iervolino – 66thand2nd

Ha presentato l’evento il conduttore Radio Rai Gabriele Brocani, Direttore Artistico del Premio Invictus che ha svelato anche le due opere che rappresenteranno la Repubblica di Malta, ospite d’onore 2024: Goal di Carmel Baldacchino, L’ahhar sajf ta’ Berlin (L’ultima estate di Berlino) di Mark Vella (edizione originale di Federico Buffa e Paolo Frusca).

DICHIARAZIONI

Giovanni Di Giorgi, editore Lab DFG e organizzatore del Premio Invictus: â€śSono stati scelti titoli e opere di grande spessore, come lo sono tutte quelle che hanno preso parta a questa edizione. Faccio un auguri di buon lavoro a giurati e grandi lettori, che avranno un compito non facile, dovendo scegliere il libro vincitore. E’ un premio in costante crescita, che rappresenterĂ  i premi letterari italiani, insieme allo Strega e ai Lucca Comics, alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, che vedrĂ  ospite d’onore l’Italia. E’ il risultato di un lavoro di squadra, di cui ne vado fiero”.

Rosaria Giannella, Direttore Generale per le politiche giovanili del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale: â€śGrazie per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa che mette insieme lo sport e la letteratura, due settori che trasmettono valori importanti soprattutto per le nuove generazioni”.

On. Salvatore La Penna, vice presidente della Commissione agricoltura e ambiente della Regione Lazio: â€śSono contento e onorato di essere qui per il quinto anno consecutivo. La continuitĂ  che si sta riuscendo a dare a questo premio testimonia la bontĂ  dell’idea e dell’organizzazione che c’è dietro. Questo premio ormai assume una centralitĂ  nazionale in un settore specifico molto apprezzato dai giovani “.

Civita Di Russo, vice capo di gabinetto vicario della Regione Lazio : â€śLa Regione Lazio è vicina a questi eventi perchĂ© si parla di cultura e sport. Mi sono avvicinata per la prima volta quest’anno al premio e mi sono subito entusiasmata, per questo noi ci siamo oggi e ci saremo anche in futuro”.

Maria Buttigieg, Primo Segretario dell’Ambasciata di Malta in Italia: â€śSono onorata di partecipare a questo festival letterario come primo Paese di lancio dell’internazionalizzazione del premio. Il nostro ministero dei giovani punta molto sulla diffusione della cultura attraverso la letteratura, quindi per noi essere partner di eventi come il premio Invictus è molto importante per gli obiettivi che vogliamo raggiungere”.

ALBO D’ ORO PREMIO INVICTUS

2020 La via perfetta, di Daniele Nardi, con Alessandra Carati

2021 ex-aequo La cena degli dei di Marino Bartoletti (Gallucci) e Le Canaglie, di Angelo Carotenuto (Sellerio)

2022 Il diamante è per sempre, di Mario Salvini (Terre di Mezzo)

2023 Pantani per sempre, di Davide De Zan (Libreria Pienogiorno)

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *