Ha fatto tappa anche a Sabaudia il progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale”, ideato dalla Onlus Il Sorriso di Matilde in collaborazione con la casa editrice Lab DFG. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Sabaudia, ha coinvolto studenti e studentesse dell’Istituto Omnicomprensivo “Giulio Cesare”.

A rappresentare l’amministrazione comunale sono stati l’assessore allo Sport, Anna Maria Maracchioni, e il consigliere delegato allo Sport, Massimo Mazzali, che hanno portato il saluto del sindaco e della città e ribadito l’importanza di iniziative volte a promuovere il benessere dei più giovani.

L’evento si è svolto presso il Teatro “Filippo Mondelli”, gentilmente messo a disposizione dal corpo delle Fiamme Gialle, che ha partecipato con i saluti istituzionali del Comandante del III Nucleo Atleti di Sabaudia, Danilo Cassoni. Ma anche con la testimonianza di Alessandra Montesano, atleta della sezione canottaggio delle Fiamme Gialle, che ha condiviso con i ragazzi e le ragazze la sua storia tra sport e formazione universitaria.

Un altro momento di grande emozione è stato offerto da Chiara Vingione, prima atleta con sindrome di Down convocata nella Nazionale italiana di pallacanestro FISDIR e Campionessa d’Europa agli Euro TriGames 2021. A far emergere la sua straordinaria storia di resilienza e determinazione è stata la giornalista Antonia De Francesco, che l’ha accompagnata sul palco in un dialogo commovente e ispirante.

Non è mancato, come al solito, un importante approfondimento scientifico sul tema del disagio giovanile, con gli interventi dell’analista del comportamento Claudia Carletti e della psicologa clinica Eleonora Di Modica, che hanno offerto spunti e riflessioni utili per comprendere le fragilità dell’adolescenza e promuovere una cultura del benessere.

A moderare l’incontro è stato Giovanni Di Giorgi, editore di Lab DFG, che ha commentato così la giornata: “Un’altra tappa con al centro il Sorriso di Matilde per aiutare i giovani a contrastare il disagio e a capire la bellezza della vita, costruendo insieme un percorso di crescita e inclusione. Ringraziamo il Comune di Sabaudia e le Fiamme Gialle per l’accoglienza e naturalmente Elisabetta De Biaggio, presidente della Onlus Il Sorriso di Matilde, per il suo impegno nel diffondere un messaggio di speranza e positività tra i giovani”.

La prossima, e ultima tappa del progetto per quest’anno, si terrà a Latina nelle prossime settimane.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *