Venerdì 7 febbraio, dalle ore 9:00 alle 13:00, la sala consiliare del Comune di Cisterna di Latina ospiterà un nuovo appuntamento del progetto “Sorridere al domani. Dal contrasto del disagio alla promozione del benessere adolescenziale”. L’iniziativa, promossa da Il Sorriso di Matilde Onlus in collaborazione con la casa editrice Lab DFG, nasce dalla necessità di affrontare il disagio giovanile con interventi mirati e condivisi. Un fenomeno sempre più complesso che richiede un impegno concreto da parte di istituzioni, esperti e società civile. Protagonisti dell’incontro saranno gli studenti e le studentesse del Campus dei Licei “Ramadù”, che avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore e testimonial d’eccezione, tra cui campioni sportivi e paralimpici. L’evento rappresenta un’importante occasione di dialogo e sensibilizzazione, ponendo al centro il benessere psicologico e sociale delle nuove generazioni.

Interverranno: Elisabetta De Biaggio, Presidente de Il Sorriso di Matilde Onlus; Claudia Carletti, analista del comportamento ABA; Luca Zavatti, campione paralimpico; Giovanni Di Giorgi, editore e avvocato; Emanuele Blandamura, campione del Mediterraneo WBC, campione Internazionale WBC e campione europeo dei pesi medi; Pietro Lasalvia, medico psichiatra e responsabile sanitario della Comunità Terapeutica Riabilitativa per le Dipendenze Patologiche “Giacomo Cusmano”. Per i saluti istituzionali interverranno Maria Innamorato, vicesindaco del Comune di Cisterna di Latina, e Stefania Krilich, assessore alle Politiche Sociali. L’incontro sarà moderato dal giornalista Fabio Benvenuti.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *