Ha preso ufficialmente il via oggi, presso la biblioteca Salvatore Mignano di Gaeta, la rassegna letteraria curata dalla casa editrice Lab DFG, ospitata nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Sud Pontino. Il ciclo di incontri prevede cinque appuntamenti dedicati alla presentazione di 6967 Germogli sotto la neve, romanzo di Alice Beatrice Pescarollo edito da Lab DFG. Ambientato sullo sfondo tragico della Shoah, il libro offre uno spunto di riflessione su memoria e amore, in un percorso che si inserisce nel contesto delle celebrazioni per il Giorno della Memoria. Le altre presentazioni in programma:
- Venerdì 7 febbraio, ore 10:30, presso il Palazzo Caetani di Fondi
- Mercoledì 12 febbraio, ore 17:00, presso la sala Ribaud di Formia
- Giovedì 13 febbraio, ore17:00, presso la biblioteca Pietro Ingrao di Lenola
- Sabato 15 febbraio, ore 9:30, presso l’ITC A. Fusco di Castelforte
6957: GERMOGLI SOTTO LA NEVE – Figlia di un famoso notaio romano, Myriam viene deportata con la sorellina Naomi ad Auschwitz. La forza e in parte l’incoscienza della sua etĂ la portano a trovarsi su quel sottilissimo filo tra la vita e la morte che scandisce i minuti nei campi di sterminio. Situazioni che non sfuggono all’ufficiale Alexander Mayer, figlio del piĂą noto gerarca nazista Christoph Mayer, e al suo sottoposto Albert Dach. 6957. Germogli sotto la neve è una storia d’amore e di profonda amicizia, una storia che affronta il rapporto genitore figlio e la complessa dinamica delle aspettative personali e sociali.
ALICE BEATRICE PESCAROLLO – Nata a Roma nel novembre del 2006, frequenta il liceo classico Gaio Valerio Catullo a Monterotondo, in provincia di Roma. Nel tempo libero si dedica alla scrittura, gioca a tennis e frequenta il British School Group. Crede nell’amicizia come valore fondante della sua vita e si è ispirata al suo gruppo per la narrazione di questa storia.