Mostra: 101 - 120 of 183 RISULTATI

Un minuto, trentanove secondi, ventidue centesimi

Piega a sinistra. Piega a destra. Salto. Peso a valle e vai, più veloce che puoi. Vola. E anche se non sei fatta per volare, tu fregatene e fallo. Tipo la storia del calabrone, ma con meno romanticismo, per quello il tempo ci sarà. Stop. Frena. Alza lo sguardo. 1’39”22. Unotrentanoveeventidue. Un minuto, trentanove secondi …

Un Premio Speciale firmato dalla Lab DFG all’interno del Myllennium Award

È ufficialmente aperta la prima edizione del Premio Speciale Invictus by Lab DFG, il concorso promosso dalla casa editrice pontina Lab DFG e inserito all’interno del prestigioso Myllennium Award, organizzato dalla Barletta Group. Un premio generazionale italiano, così come tutto il prestigioso cartellone del Myllennium Award, rivolto ai giovani tra i 18 ed i 30 …

“Un secolo d’Azzurro”: gli studenti di Sabaudia fanno visita alla mostra

Ad una settimana dalla sua inaugurazione, la mostra “Un Secolo d’Azzurro – Storia della Nazionale Italiana”, allestita presto l’Hotel Oasi di Kufra di Sabaudia, ha già accolto tantissimi visitatori e curiosi. Un grande successo di pubblico e di critica, che ha apprezzato non solo l’unicità dei cimeli esposti, ma anche l’impeccabile organizzazione della Manfredi Event …

Giornata Mondiale dei calzini spaiati

Questa mattina mia figlia mi ha detto: “Papà, oggi vado a scuola con i calzini spaiati”. Io l’ho guardata e le ho chiesto perché. “Perché oggi è la Giornata mondiale dei calzini spaiati, per accogliere la diversità”. L’ho guardata orgoglioso e anche io questa mattina sono andato a lavoro con i calzini spaiati. #giornatamondialedeicalzinispaiati#calzinispaiati2022 Giovanni …

Sport e musica: le miglior 35 canzoni che parlano di sport

Siamo un popolo di santi, poeti, navigatori… commissari tecnici ed esperti di Sanremo.C’è davvero poco altro da aggiungere: quando arriva la settimana di Sanremo tutti, ma davvero tutti, ci riscopriamo esperti, critici o navigati cantautori… o perché no anche un po’ direttori artistici. Per celebrare questa settimana così speciale per la cultura pop del nostro …

La mostra “Cethegus” in esposizione a La Feltrinelli di Latina

È possibile ammirare presso la libreria La Feltrinelli di Latina, in via Armando Diaz, 10, la mostra Cethegus/Latina in Cartolina, una selezione delle foto più suggestive, contenute all’interno dell’omonimo volume Cethegus. La storia da raccontare, e delle cartoline di Latina, pubblicate dalla casa editrice Lab DFG. Gli scatti, realizzati dai fotografi Jacopo Ripepi e Marcello …

Addio a David Sassoli: il saluto della Lab DFG

La prematura scomparsa di David Sassoli ci priva di un professionista che ha dimostrato in tutta la sua carriera, di giornalista e di politico, grande equilibrio ed umanità. Voglio ricordarlo non solo per il ruolo di Presidente del Parlamento Europeo, che ha ricoperto con grande onore per tutta l’Italia, ma per lo spiccato spirito europeista …

Fino al 22 gennaio a Terni c’è la mostra “Un secolo d’Azzurro”

Sbarca a Terni, prima tappa in Umbria, Un Secolo d’Azzurro la più grande esposizione d’Italia sulla storia della nostra Nazionale di calcio e la collezione italiana più importante (forse europea) sulla nascita e lo sviluppo dei Mondiali, degli Europei e della nostra Nazionale. Dal materiale cartaceo, ai documenti ufficiali fino alle magliette dall’ esordio ad …

“Noi canottieri in volo”. A Mandello Lario la presentazione de “L’ottimismo della volontà” di Davide Tizzano

Una serata dedicata ai campioni del remo, quella organizzata dalla città di Mandello del Lario, che si svolgerà venerdì 3 dicembre, a partire dalle ore 20:30, presso la prestigiosa location del teatro comunale “Fabrizio De André”. È lungo l’elenco dei nomi degli atleti protagonisti di un appuntamento significativo fin dalla sua denominazione “Noi canottieri in …

Addio a Galeazzi. Tizzano: “Il canottaggio italiano deve molto a Giampiero”

Una triste notizia ha scosso il mondo dell’informazione e dello sport: all’età di 75 anni ci ha lasciati Giampiero Galeazzi. Nato a Roma, ha svolto la professione di giornalista e di telecronista, regalando momenti indimenticabili soprattutto nel raccontare il suo amato canottaggio, che aveva praticato anche come atleta. Davide Tizzano, due volte Campione Olimpico, e …

Al Salone Internazionale del Libro dei record la Lab DFG è stata protagonista

È stata un’edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino da record: più di 150.000 visitatori nei cinque giorni di apertura al pubblico, un’affluenza maggiore di quella fatta registrare nel 2019. La Lab DFG è stata presente durante tutto l’arco della manifestazione, ed è stata protagonista di tre importantissimi eventi all’interno del ricco e variegato …

La Lab Dfg protagonista al Salone Internazionale del libro

Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna con la sua XXXIII edizione – Vita Supernova – in presenza, da domani giovedì 14 ottobre, fino a lunedì 18, presso il Lingotto Fiere. La Lab Dfg sarà presente durante tutto l’arco della manifestazione, e sarà protagonista di tre importantissimi eventi all’interno del ricco e variegato programma …

Intervista con… Federico Vergari!

Federico come hai vissuto la tua nomina a direttore editoriale della nostra collana sportiva? L’ho considerato un grande riconoscimento da parte della casa editrice e in un certo senso anche un grande passo in avanti per la mia carriera.  Cosa intendi? Che in questi anni mi sono accorto che mi interessano le mie storie, ovviamente. Cercarle, raccontarle, farle …

In memoria di Antonio Pennacchi

È con infinita tristezza che condividiamo il cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Antonio Pennacchi, molto più di uno scrittore per noi della casa editrice LabDFG. La sua passione e il suo talento nel narrare con una poetica disincantata la storia di un territorio da sempre segnato da divisioni ideologiche e contraddizioni, ci ha insegnato ad …

AZZURRI. Il primo titolo mondiale

Capitolo 4 Il primo titolo mondiale A cura di Giovanni di Giorgi Direttore editoriale della casa editrice Lab DFG Con la vittoria della Coppa Internazionale era cominciato il periodo d’oro del calcio italiano. Stoccolma, ottobre 1932 L’Italia ottiene l’incarico di organizzare nel 1934 la seconda edizione della Coppa del Mondo Jules Rimet. Si tratta di riconoscimento …

AZZURRI. La Coppa internazionale e il volo dei piccioni azzurri

A cura di Giovanni di Giorgi, Direttore editoriale Lab DFG Nel 1927 si disputò la prima edizione della Coppa Internazionale, a cui parteciparono la Cecoslovacchia, Ungheria, Italia, Svizzera e Austria. Della Coppa, precursore del campionato europeo per nazioni, si disputarono sei edizioni, dal 1927 al 1960. Il torneo sorse dalla ribellione delle squadre danubiane, escluse …

Road to Tokyo 2020: Usain Bolt. Anche gli Dei perdono

Di Giovanni di Giorgi Direttore editoriale della casa editrice Lab DFG “È stata una bella esperienza, mi sono davvero divertito tanto a far parte di una squadra. È tutto completamente diverso dall’atletica ed è stato bello finché è durato”. Così Usain Bolt esce di scena, annunciando la fine di una carriera, mai iniziata, di calciatore. …

Le barche di Coppa America? La Formula 1 sull’acqua. “Tra 20 anni capiremo quanto erano avanti”

Un solo rimpianto: “Se Raul Gardini non si fosse tolto la vita il Moro di Venezia avrebbe dato ancora tanto”. Parte la volata finale alla conquista della Coppa America e il due volte oro Olimpico che ha scritto pagine di storia dello sport insieme ad Agostino Abbagnale e Giampiero Galeazzi ci ha svelato tutti i …

“Vittorie imperfette” presto disponibile nella libreria digitale Audible

In casa LabDFG e Tunué c’è una bellissima novità! Presto “Vittorie imperfette” e “Le sfide dei campioni” del nostro Federico Vergari saranno disponibili sulla piattaforma Audible! Un traguardo importante che ci rende fieri e orgogliosi del nostro lavoro e di quello dei nostri autori!