Vincenzo D’Amico. Volevo giocare nella Lazio

17,90

Descrizione

Descrizione

Vincenzo D’Amico, “O’Rey di Piazza Roma”, l’unico grande numero dieci della storia del nostro calcio a non aver messo d’accordo il proprio talento con l’azzurro della Nazionale. L’oratorio salesiano a Latina, la sua città, la Lazio, l’infortunio al ginocchio, lo scudetto a diciannove anni con una squadra dannata, il viaggio lampo a Torino, sponda granata, il ritorno al capezzale di una Lazio in balia di mari agitati. I due gol in un derby impari, i tre al Varese per evitare la serie C, l’amore per Simona, compagna dell’ultimo viaggio dal Portogallo in Paradiso. La famiglia, il fratello Rosario e i figli Matteo e Nicolò. La storia di un uomo, di una leggenda, di un capitano nei momenti difficili. Il romanzo di un calciatore d’altri tempi. Prefazione di Bruno GiordanoPostfazione di Italo Cucci.

Biografia

Gianluca Atlante è nato a Latina il 12 ottobre del 1964. Da trentacinque anni è una delle firme più importanti del quotidiano Latina Oggi, di cui è stato capo della redazione sportiva per tantissimi anni. Giornalista professionista, è al suo quarto lavoro letterario. Prima di questo libro, infatti, ha scritto per Absolutely Free Edizioni Slam Doppio Giallo (2013), Dentro Luna Rossa (2021) e Vince Napoli (2023). Ha seguito Olimpiadi e Mondiali di canottaggio, sport per il quale è stato premiato dalla Federazione con i due maggiori riconoscimenti: Premio “Giovanni Mercanti” (2013) e “Giornalista dell’Anno” (2016). Ha lavorato nell’ufficio stampa della candidatura di Roma alle Olimpiadi di Roma del 2024.